Ingredienti - 1 fetta di pane di Matera - Cime di rapa lessate - olio , aglio, peperoncino Preparazione Lessare le cime di rapa in acqua salata bollente giusto il tempo per ammorbidirle, 5 o 6 minuti. Scolare e saltare in padella con olio, aglio e peperoncino per una decina di minuti a fiamma media. Nel frattempo tostate il pane sulla brace o in forno finché non diventa croccante. Assemblare pane, cime di rapa, un filetto di acciuga per bruschetta e peperoni secchi sbriciolati sopra e un filo d’olio evo buono.
Ingredienti per 4 persone 800 gr di broccoletti 100 gr di guanciale croccante 50 gr di peperoni secchi 10gr di polvere di peperoni secchi 1 spicchio d’aglio Sale, pepe, olio extravergine d’oliva Procedimento Lessare i broccoletti in abbondante acqua salata Dorare l’aglio in una padella con olio extravergine d’oliva, aggiungere e rosolare il guanciale. Versare le rape precedentemente lessate, aggiunger la polvere di peperone. Impiattare e sbriciolare sopra il peperone secco.

Ingredienti per 4 persone 1 kg di filetto di baccalà già ammollato e dissalato 100 g di olive nere 8 peperoni secchi 1 cipolla bianca olio extravergine d’oliva sale Procedimento Diliscate accuratamente il filetto di baccalà , tagliatelo a tocchetti, quindi tamponatelo con carta assorbente. Mondate e affettate sottilmente la cipolla, poi fatela soffriggere in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva . Aggiungete i pezzi di baccalà e rosolateli 2 minuti per lato. Aggiungete le olive, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 10 minuti. Aggiustate di sale se necessario. Quando il baccalà sarà cotto servite completando con il peperone secchi spezzettato grossolanamente.